PA Digitale

Pistella: 'Il limite alla PA digitale è la frammentazione'
Arriva l'Urp condiviso per i piccoli Comuni
Poste e Agenzie Entrate lanciano un servizio di controllo fiscale
Premialità e Class action nella PA sempre più vicine
L'Italia batte tutti. Primato mondiale per fisco online
Sei ricette aziendali per l'e-government
Un catalogo per i beni dell'Ict
Province, Roma e Milano insieme contro il digital divide
Arriva la promozione Pec per liberi professionisti
Marcegaglia: 'Avanti con la riforma della PA'
Creative Commons per la Treccani online
Acquisti PA, in un anno triplicate le transazioni online
Al Policlinico Mangiagalli di Milano arrivano le culle hi-tech
Internet, nuove regole per i dipendenti pubblici
Draghi: 'Ci aspettiamo molto dalla riforma della PA'
La dichiarazione sul web raddoppia. Online anche 'Unico mini'
Brunetta porta l'e-gov dei 'piccoli innovatori' a Shanghai
Comuni, la doppia faccia dell'hi-tech
Confindustria: 'Un action plan per rilanciare il Paese'
Intergruppo2.0: "Aprire i lavori ai commenti dei cittadini"
A Roma e Venezia i processi si fanno in rete
PA locale, poco utlizzati i fondi per l'Ict
Nel Lazio la didattica digitale si fa con Telecom Italia
E' Ibm la prima azienda a lanciare il servizio 'on the job'
Spenge 50 led il primo computer italiano
La scuola digitale entra nel vivo
Renzo Turatto è il nuovo Capo del Dit
Reti amiche, al via in 30 comuni il 'notaio digitale'
Il giudice lo reintegra. Torda resta Capo del Dit
Ibm e La Sapienza spingono l'uso dell'hi-tech per la didattica
Fondi pubblici per uscire dalla crisi
Aprile, responsabile Sistemi Informativi Ministero Giustizia. 'L'hi-tech per garantire i diritti'
Brunetta, accordo con Sun per digitalizzazione open source
Dematerializzazione, Brunetta sigla accordo con Adobe
Le impronte? Lasciano il 'segno digitale' sui passaporti italiani
Alla Reiss Romoli la nuova sede della Facoltà di Ingegneria
Negli ospedali italiani è l'ora di Linea amica ed emoticon
Alemanno: 'Roma diventa capitale della banda larga'
I 'cento giorni d'oro' degli emoticon di Brunetta
Brunetta: "Nessun intervento senza l'ok del Garante"
La Pec italiana non decolla. Colpa della burocrazia
Fazio: 'Più hi-tech ai medici di base per svuotare i pronto soccorso'
Comunicazione unica più vicina. Da ottobre il modulo web
Gli sportelli di Unicredit diventano "amici"
Donne, talento e tecnologie, sette testimonianze nella PA
La formazione dei dipendenti pubblici? Ancora poco 'tech'
Turatto (Dit): 'Il mio e-gov è una ricetta anti-crisi'
Sandrini": "Gestione bottom up per l'e-learning"
Consulenze 'online' sul sito del Ministero PA e Innovazione
Referti medici online In arrivo nuove regole della Privacy
Ricerca e alta formazione, al via i primi cinque progetti
Riparte il Laboratorio Innovazione. Alla guida Linda Lanzillotta
Il Voip e il WiFi per l'Università de L'Aquila
Il 'nuovo' Cnipa più vicino. Il Cdm dà il via allla riforma
Carta di identità e passaporto? Ora si fanno al centro commerciale
Conto alla rovescia per il motore di ricerca targato Linea Amica
L'Antitrust 'ci mette la faccia' e aderisce al progetto emoticon
Quattro best practice italiane finaliste agli European e-Gov Awards
L'autunno caldo della Pec Un bando a misura di Poste
Un cuore romano per il Voip che farà parlare tutta la PA
Ministero PA: "La gara Pec non è solo per Poste"
Finanziaria: pressing per le risorse di e-gov 2012
De Michelis, consulente di Brunetta per la riforma della PA
Accordo con il Dit per progetto di scuola digitale
Evasione fiscale sotto controllo con Biltco
Aggiudicata la gara per 15mila pc desktop alla PA
Via alla fase due del progetto Scuola digitale
Poste e Telecom Italia amiche per la Pec
Un milione di prodotti sul Mepa. Primato europeo per Consip
Infrastrutture hi-tech in 74 scuole dell'Aquilano
Pec, si parte. A ottobre via alle caselle certificate Aci e Inps
Al via la comunicazione unica. L'impresa si fa in un click
L'Spc? "Vigilerà" sui contratti e forniture pubbliche
Egnos è realtà. Al via servizio di navigazione satellitare
Al Comune di Milano sbarca l'e-procurement di Consip
Un milione e mezzo di euro per i Piccoli Comuni "digitali"
Il sito aziendale si rifà il make up
La Gdf aggiudica la prima gara telematica su piattaforma Consip
Brunetta: "Servizi online, bestia nera della PA italiana"
Mariotti (Csit): "Obbligare a dematerializzare"
Codice amministrazione digitale: la riforma entra nel vivo
La Regione Toscana spinge sull'e-Learning
Bonfiglio Mariotti: "Una regia unica per dematerializzare"
Dal Co: "Valore al territorio. Per fare sistema"
Brunetta: "Internet a 2Mb già a partire dal 2010"
Con la smart card accesso diretto alla posizione fiscale
"Mettiamoci la faccia", kit chiavi in mano per i Comuni
i2012 il Piano "bis" per l'e-government
Orlandi (Aica) "Leva sull'Ict per rilanciare i beni culturali"
Giovanni Seno (Ad Siav): "Così la dematerializzazione diventa business"
Nicolais: "i2012? Non c'è vision di lungo periodo"
Voce e Internet low cost. L'Ict entra nella scuola
Il "Contatore" degli ammortizzatori sociali? A portata di click
Addio tecnologia di Bush. La Casa Bianca adotta l'open source
Consip, via al concorso Green public procurement 2010
Telemedicina, ad Aosta la Sanità "passe partout"
Ibm lancia Reti Amiche on the job nella sede di Segrate
Alfano: "La giustizia digitale presto operativa anche al Sud"
Aica: "L'Ict sia un driver per il rilancio dei beni culturali"
Flamment: "Ancora più vicini al cittadino"
118: tempi dimezzati per i soccorsi grazie a un software ad hoc
L'Agenzia per l'innovazione in cerca di professionisti della PA
BANDA LARGA/2 Brunetta: "La mia rivoluzione ha bisogno dell'Internet veloce"
In Abruzzo 1 mln di euro per la ricostruzione dal "tabacco giapponese"
Un software gratuito per gestire la Pec
Gli auguri di Natale? Nella PA si fanno via e-mail
Registro imprese, cronaca di un successo digitale annunciato
I servizi hi-tech per gli immigrati "sotto l'occhio" del Formez
Brunetta battezza il sito sulla riforma della PA. E i cracker partono all'attacco
Brunetta: "Hacker fannulloni ma li ringrazio"
Consip si aggiudica l'European E-Gov awards 2009
La Pec ai nastri di partenza. Ma restano dubbi tecnici
A quota 52mila visitatori unici il portale della Riforma Brunetta
Brunetta: "La riforma della PA monitorata e discussa sul Web"
I professionisti italiani "innamorati" della Pec
Finmeccanica aderisce a Reti Amiche on the job
Partnership Mibac-Google, Pompei è su StreetView
Giustizia, da Abi e ministero un sito per la formazione a distanza
Tripi (Confindustria): "Serve una piattaforma anti-spreco per la sanità"
Dedagroup rileva Dexit e vince mega-appalto per i servizi IT
L'invito di Brunetta ai ministri "Fate gli auguri di Natale via mail"
La Campania risparmia 2 mln di euro con il Burc digitale
Tandem Vodafone-Miur per diffondere Internet nelle scuole
Per i giovani le risposte dei notai sono a portata di click
Emilia Romagna più "digitale". Accordo Brunetta-Errani
Dematerializzazione, a L'Aquila un centro dedicato alla PA
I farmaci contraffatti si scovano online
Sanità digitale? A Vimercate è già rivoluzione
Gli insegnanti italiani: in classe più tecnologia interattiva
InfoCert accorpa Klever: nuove sinergie per soluzioni Ecm
Il processo penale sarà online. Via all'adozione della Pec
Consip, con la gara telematica le stampanti costano meno
L'Agenzia delle Entrate spinge sulla dematerializzazione
Sfida digitale per il Lazio tra fisco e cartella clinica elettronica
Nel Lazio addio alle scartoffie fiscali. Il processo tributario diventa digitale
La PA adotta il modello Eucip. Le professioni IT saranno "doc"
Giacalone presidente di DigitPA? Il Senato dice no, ma Brunetta non cede
Rivoluzione digitale a Milano. Certificati angrafici con un click
Nasce Glocus Innovazione, think tank col pallino dell'hi-tech
Un servizio gratuito di Albo pretorio online
Legacoop, in un click tutti i servizi delle Camere di Commercio
Acotel-Brunetta, "patto" di ferro contro gli studenti fannulloni
La Camera a Brunetta: "Una cabina di regia per l'hi-tech pubblico"
Una tre giorni per parlare di lavoro
Con Anp il concorso per insegnanti 'hi-tech'
Telecom Italia e Poste Italiane in pole position per la Pec
Per medici e infermieri arriva la patente informatica
PA-imprese, addio alla carta con il nuovo Codice Digitale
L'ospedale San Giovanni di Roma vince la scommessa paperless
PA digitale, nel nuovo Codice sanzioni per i fannulloni dell'innovazione
"A scuola di innovazione". Un premio per la tech-didattica
Linea Amica spegne una candelina e festeggia i 60 mln di contatti
Sulle ricette digitali è scontro fra i medici e Brunetta
L'e-procurement "emiliano" fa risparmiare 142 mln di euro
L'Abruzzo spinge l'acceleratore sui progetti hi-tech
Assintel: "Rischio paralisi con il nuovo Cad"
Con Reviewing Health i malati si curano online
Accordo Consip-Microsoft per mettere al sicuro le Finanze
Ricette online, presto un tavolo di lavoro medici-ministero PA
La gestione dei detenuti diventa digitale
La nuova rivoluzione Brunetta: il cellulare come sportello pubblico
Certificati di malattia via Web. Si parte a fine aprile
Codice digitale domani in Cdm. Ma piovono critiche sul testo
Addio vecchia pagella. Ora i voti viaggiano su Web
Faissola (Abi): "Dalle banche più IT per i servizi pubblici"
I medici a Brunetta: senza banda larga impossibile la rivoluzione sanitaria online
Il Cdm approva il Codice digitale: via all'ufficio unico per l'Ict nella PA
La Pec non piace ai giornalisti. Ma "seduce" tutti i notai
Criminalità organizzata: arriva il software che analizza i contratti pubblici
Servizi di telefonia mobile per la PA: l'Antitrust "promuove" il bando Consip
In Italia crescono gli ospedali "wireless"
Pec in crescita nella PA. Quasi 10mila le caselle attive
Accordo Brunetta-Google per i servizi online della PA
Telecom Italia e Poste vincono la gara per la Pec
La PA abruzzese rinasce con l'Ict. Intesa Brunetta-Regione su dematerializzazione
Accordo Microsoft-Brunetta: 50 parole chiave per il "motore" della PA
e-Health, l'Italia viaggia a due velocità
La Corte dei Conti elogia Consip. "Ma attenzione alla spesa locale"
Aula hi-tech per l'Istituto Torretta dell'Aquila
Inps, la domanda di disoccupazione ora si presenta online
Vita più facile per i disabili: sui cellulari le location "accessibili"
I siti della PA pronti al restyling. Brunetta vara le linee guida
Basta tecnici per l'Ict "pubblico". E' scoccata l'ora dei manager
Olivetti si dà al business delle aule digitali
Bergamo "dematerializza" la Dia. Via al portale dedicato
Brunetta lancia "Vivifacile". La PA verso il portale unico
Tecnologia "inclusiva" per i piccoli pazienti del Meyer
Anorc e Assintel: "Cad, così non va. Servono nuove figure"
Dematerializzazione, la PA alla prova della security
L'e-procurement "va" a scuola. Accordo Mef-Miur-Consip
A Milano per registrare i neonati basta un click
I Comuni aquilani verso l'abbattimento del digital gap
Roma, l'Anagrafe va online. Alemanno: "La Pa nelle case dei cittadini"
Ue, nel 2015 un unico sistema di sanità elettronica
Al Tribunale di Roma inizia l'era della giustizia elettronica
Innovare la PA? Dagli utenti 200 proposte per Brunetta
Completato il nuovo Cda
Pec, Brunetta "indaga" sugli ordini inadempienti
D'Alessandro (Lait): "Il grid a misura di cittadino"
La PA centrale bocciata nell'online
"Impresa in un giorno". Scatta il countdown
Certificati di malattia, da luglio solo online
Call center Inps e Inail: Transcom vince la gara da 98 mln
Il Friuli spinge sull'Ict. Accordo con Brunetta
Reti Amiche, ora tocca alla Provincia di Lecco
Bocciati in innovazione i candidati alle regionali
Telecom Italia diventa fornitore Microsoft Office per la PA
"Lo gran rifiuto" di Giacalone. No alla presidenza di DigitPA
Prato spinge sull'Ict. Intesa con il ministero della PA
Iliad scalda i motori per lo sbarco nel fisso, accordo anche con FiberCop?
Tim verso il rinnovo del board: ecco le liste Vivendi e Cdp per il collegio sindacale
Rete unica Tlc, riflettori sul 5G. Il co-investimento prende quota, Italia "modello" vincente?
Tim prima telco al mondo per inclusività e promozione della diversity
Rete unica Tim-Open Fiber, che succede se non si trova la quadra?
Ict per la PA, contratti Consip “pronti all’uso” per 9,3 miliardi
Planimetrie catastali online: via alla delega per gli agenti immobiliari
PA digitale, i servizi online dei Comuni "promossi" dal 63% degli utenti
Notifiche digitali, via a Send: comunicazioni con valore legale per enti, cittadini e imprese
Inps avvia i test sull'intelligenza artificiale: si parte da Opzione Donna
Evasione fiscale, il vice ministro Leo: “Metteremo in campo le nuove tecnologie”
Comuni digitali e partenariato pubblico privato: il "modello" Municipia-3PItalia
Smart mobility, via alla mappa nazionale: online i primi 130 servizi
Contratti e servizi pubblici, addio alla Pec: in vigore la app dell’Anac
Il Ministero degli Esteri cerca 60 funzionari esperti in informatica e telecomunicazioni
ChatGpt per monitorare i cantieri: primi test a Mantova
Piattaforma nazionale dati, via al servizio di interconnessione tra imprese e PA
Banda ultralarga, in Emilia-Romagna 2.500 scuole collegate in fibra
Portale Anagrafe Istruzione superiore: come accedere a titoli di studio e attestazioni
PA digitale, come accelerare la trasformazione “intelligente” dei servizi
AppIO, nuove funzionalità del servizio di notifiche targato Lepida
Registri immobiliari, ispezioni ipotecarie online per i professionisti
Scuola digitale: online "Unica", la piattaforma che connette famiglie e studenti
Guardia di Finanza-Ragioneria Generale dello Stato, via al coordinamento informatico
PA digitale, oltre 1.200 scuole e Comuni migrati al cloud. Superato il target Pnrr
Intelligenza artificiale, via alla sfida PA. Pacini: "Per le in-house ruolo chiave"
Servizi tributari digitali e spinta ai pagamenti elettronici: via alla riforma fiscale
L’Ict fa il pieno nelle gare Consip Pnrr: 39 iniziative per 16,5 miliardi
Telemedicina e Intelligenza artificiale, Dominici: “Serve un’accelerazione”
Innovazione in sanità, sul podio le otto best practice nazionali
Sanità digitale: la gara da 900 milioni ad Accenture, Dedalus, Engineering e Enterprise Services
Open Gov e digitale, la PA investe sulla formazione dei dipendenti
E-procurement, sfiora i 20 miliardi il valore degli acquisti Consip
Pubblica amministrazione, il Parlamento Ue: "Dopo 70 anni è tempo di svolta digitale"
Digitale e imprese, via alla "Zes unica": ecco come accedere ai finanziamenti
Smartphone d’oro 2023, sul podio l’Università degli Studi di Bergamo
Inps, prendono forma i servizi del wallet per l’identità digitale
Giustizia digitale, a Sogei la reingegnerizzazione dei sistemi IT del Csm
IoT e servizi data driven per la PA, ecco il bando di Er2Digit
Polo Strategico Nazionale, boom di adesioni per la migrazione. Butti: "Traguardo importante"
Appalti pubblici boost di innovazione, accordo Consip-Confindustria
Unioncamere, nuovi servizi in campo per il cassetto digitale dell’imprenditore
Intelligenza artificiale, il Cnel testa l'archivio nazionale dei contratti 4.0
Pagamenti digitali, via all'accordo Visa - PagoPA
Imprese online, oltre un milione le pratiche presentate ai Suap
Open data, come valorizzarli? La guida operativa di Agid
Servizi pubblici digitali, in Italia balzo del 92% degli accessi grazie alla Cie
Fattura elettronica, le novità 2024 per le partite Iva a regime forfettario
PA digitale, i nuovi bandi per il reclutamento di esperti di informatica e Tlc
Droni e digitale, la Toscana accelera sull’innovazione hi-tech
Accessibilità dei siti Internet, serve più sensibilizzazione politica
Assinter, Pietro Pacini nuovo presidente: "In house cruciali per la transizione digitale"
Appalti, interfaccia web anche per gli affidamenti diretti
E-procurement a prova di hacker: Consip, Acn e Mef uniscono le forze
Eustema passa a Lutech: via al rafforzamento dei servizi digitali
Notifiche digitali, superata la milestone europea: oltre 1.900 i Comuni attivi
Intelligenza artificiale nella PA: come passare all’azione
PA digitale: cresce l'uso di Spid, Cie e PagoPA. Si apre la sfida 5.0
Government as a platform, Italia locomotiva d’Europa. Ma si apre una fase critica
Valutazione di impatto ambientale, dal 1° febbraio invio telematico. Ecco come fare
Digital Gov, Italia sotto la media: pesa lo stallo sulle strategie data driven
Evasione fiscale, grazie al digitale recupero record: 24,7 miliardi in un anno
Business intelligence chiave di volta per la PA data driven: ecco come usarla
Intelligenza artificiale per sburocratizzare la PA: la scommessa di Regione Lombardia
PA digitale, via al Piano triennale Agid: intelligenza artificiale pilastro strategico
Processo civile telematico, il governo accelera: largo a e-fattura e Pec
PA digitale: il 54,2% degli enti locali usa il cloud ma il 70% è a rischio cyber
Strategia data driven per la gestione degli immobili statali: il piano dell’Agenzia del Demanio
Cloud nazionale, il governo frena sulla migrazione. Ecco cosa sta succedendo
Spid, Lepida lancia l'identità digitale professionale per le persone giuridiche
Via al Tribunale online, sperimentazione in 7 sedi da Nord a Sud
Anpr, online i certificati elettorali: ecco come scaricarli
PagoPA, il Pd si oppone alla cessione: "Possibili rischi per la concorrenza"
Cloud e data governance, la guida per le PA
Accessibilità, rivoluzione Friuli-Venezia Giulia grazie alle tecnologie Insiel
PagoPA, Del Fante: “Garantiremo la riservatezza dei dati"
Intelligenza artificiale per il 60% dei dipendenti pubblici italiani può aumentare la produttività
Romano a capo della bicamerale per la semplificazione: "Imprescindibile digitalizzazione PA"
PagoPA, Giorgetti: "Avanti sulla cessione, risponderemo a obiezioni Antitrust"
Appalti, Anac nel mirino dei Comuni: "Troppi malfunzionamenti del sistema digitale"
Via alla "nuova" Consip, Mizzau: "Pronti ad abilitare la pubblica amministrazione 4.0"
PA digitale, ecco i 5 top trend tecnologici dell’anno
PA digitale, bollino Ue all'hub di innovazione dell'Emilia-Romagna
Comunità telematiche, in Emilia-Romagna via al piano di attività
L’intelligenza artificiale migliorerà i servizi pubblici? Gli italiani ci credono poco
Archivio digitale, il ministero della Cultura accelera sulla piattaforma unica
Digital transformation, Lombardia capofila. Butti: "Tassello fondamentale del mosaico nazionale"
PA digitale: 90 milioni per App IO, PagoPA e Send
Polo Strategico nazionale, oltre 230 PA e aziende sanitarie pronte a salire a bordo
PAntascienza, 15 racconti sull'amministrazione super-digitale
L'e-procurement di Consip vola oltre i 6 miliardi. Mepa al top